Le presenti informazioni sono rese ai sensi degli art. 12, 13 e 14 del R.E. 2016/679 in conformità alla normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali al fine di illustrare le modalità di trattamento dei dati personali. Tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza e i diritti di tutti i soggetti interessati.
L’informativa è un obbligo generale che va adempiuto prima o al massimo al momento di dare avvio alla raccolta diretta di dati personali. Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali delle persone fisiche (GDPR – R.E. 2016/679), la scrivente organizzazione, titolare del trattamento, informa di quanto segue.
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione, così come definito all’art. 4.2 del GDPR.
La informiamo che i dati personali oggetto di trattamento potranno essere costituiti – anche a seconda delle Sue decisioni su come utilizzare i servizi – da qualsiasi informazione riguardante la Sua persona idonea a renderla identificata o identificabile, ivi comprese informazioni testuali, immagini fotografiche o video e da qualsiasi altra informazione fornita.
Di seguito forniamo l’indice della presente Privacy Policy così che Lei possa facilmente trovare le informazioni inerenti al trattamento dei Suoi dati personali che La interessano.
NUOVO CENTRO CLINICO S.T.P. a r.l.
Sede Legale e operativa: Strada Vicinale del Campagnino n. 8, 10133 Torino.
PEC: nuovocentroclinico@pec.it
Telefono: 375 5617255
e-mail: info@psicosoccorso.com
La informiamo che i dati personali oggetto di trattamento potranno essere costituiti da un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, a un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della Sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale idonea a rendere l’interessato identificato o identificabile, a seconda del tipo di servizi richiesti (di seguito “dati personali”).
Inoltre, alla luce dell’attività medico-sanitaria da noi svolta, tratteremo anche i dati relativi alla Sua salute e quelli, più in generale, rientranti nel novero dei Dati Particolari di cui all’articolo 9 del GDPR.
I dati personali trattati attraverso il sito sono i seguenti:
I Suoi dati personali verranno trattati, con il Suo consenso ove necessario, per le seguenti, ove applicabili:
I Suoi dati personali, anche rientranti nel novero delle categorie particolari, saranno trattati con strumenti automatizzati e non.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
La base legale del trattamento di dati personali per le finalità di cui alla sezione 3.1 e 3.2 e 3.5. è l’art. 6 par. 1 lett. (b) del GDPR il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei servizi. Il conferimento dei dati personali per queste finalità è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i servizi richiesti.
La base legale per la finalità di cui alla sezione 3.3 è l’art. 6 par. 1 lett (c) del GDPR il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. Una volta conferiti i dati personali, infatti, il trattamento è necessario per adempiere ad obblighi di legge a cui il Titolare è soggetto.
La base legale per la finalità di cui alla sezione 3.4 è l’art. 6 par. 1 lett (f) del GDPR il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti o le libertà fondamentali dell’Interessato. Una volta conferiti i dati personali, infatti, il trattamento è necessario per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare alle condizioni suindicate.
Si precisa, altresì, che il trattamento di cui alla sezione 3.6 non è eseguito su dati personali e pertanto può essere liberamente effettuato dal Titolare.
Da ultimo, per il conferimento di Dati Particolari, il trattamento ha base giuridica nel Suo consenso ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. (a) del GDPR, ossia l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche, il mancato conferimento di tali dati o del suo consenso al trattamento comporta l’impossibilità della fruizione delle prestazioni erogate dal Titolare.
I Suoi dati personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla sezione 3 della presente Privacy Policy, con:
L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili è custodito presso la sede del Titolare e può essere trasmesso inviando una richiesta scritta ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.
Per i pagamenti viene utilizzata la piattaforma di terze parti Stripe
Stripe è un servizio di pagamento fornito da Stripe Payments Europe, Ltd.
Dati personali raccolti: Contatti, (quali nome, indirizzo postale, numero di telefono, indirizzo email), Dati finanziari e relativi a transazioni (quali numero di carta di credito o di addebito, estremi del conto), Dati Personali quali data di nascita e altre varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla Privacy del fornitore del servizio. Policy del servizio. Per maggiori informazioni, fate riferimento alla Privacy Policy di Stripe visualizzabile al seguente link Informativa sulla privacy (stripe.com) .
I dati Personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Per le finalità dichiarate nella presente informativa, il Titolare del trattamento non trasferisce i Suoi dati all’esterno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Tuttavia, qualora i Suoi dati personali dovessero essere trasferiti verso Paesi situati fuori dallo spazio economico europeo (SEE), in assenza di decisioni di adeguatezza della Commissione dell’Unione Europea, la nostra Società farà in modo di garantire tutele appropriate per proteggere i Suoi dati personali in questi Paesi. Pertanto, in tale fattispecie, verranno incluse anche le “Standard Contractual Clauses” (SCCs) stabilite dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, par. 1, GDPR.
I dati personali trattati per le finalità di cui alla sezione 3 saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità nonché, trattandosi di trattamenti svolti per la fornitura di servizi, sino al periodo di tempo previsto e ammesso dalla normativa Italiana a tutela degli interessi e del diritto di difesa del Titolare, avuto riguardo ai termini di prescrizione previsti dalla normativa applicabile.
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste inviando una richiesta scritta al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.
Nella Sua qualità di interessato può rivolgersi ai dati di contatto del Titolare del trattamento o del Responsabile della protezione dei Dati (RPD) e potrà esercitare i diritti di cui agli art. 15 e succ.vi del R.E. 679/2016, fra cui:
- revoca del consenso;
- accesso ai dati personali;
- rettifica dei dati personali;
- cancellazione (c.d. diritto all’oblio) dei dati personali;
- limitazione del trattamento dei dati personali;
- opposizione al trattamento dei dati personali;
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16 – 22 del GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, diritto di opporsi al trattamento automatizzato, compresa la profilazione).Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa.
Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare reclamo ai sensi dell’art. 77 del GDPR, all’Autorità Garante della protezione dei dati, utilizzando gli estremi di contatto pertinenti:
Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia n. 11 - 00187 ROMA - Fax: (+39) 06.69677.3785 - Telefono: (+39) 06.696771 - E-mail: protocollo@gpdp.it - Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it.
Il titolare si riserva il diritto, a sua discrezione, di cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente informativa sulla privacy, in qualsiasi momento. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa.